Le Elezioni Regionali e Comunali 2020, sospese per il Covid-19, si terranno il 20 e 21 settembre

Peraltro, il Consiglio dei Ministri ha individuato le date del 20 e 21 settembre anche per l'indizione del Referendum popolare relativo all'approvazione del testo della Legge Costituzionale recante: "Modifica agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Parlamentari".
Per quello che concerne la Regione Marche si voterà per le Elezioni Comunali in 3 Comuni con popolazione legale superiore alla soglia dei 15.000 abitanti, con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno (Senigallia, Fermo e Macerata), e in 13 Comuni inferiori a tale soglia (Cerreto d'Esi, Loreto, Appignano del Tronto, Montefortino, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Santa Vittoria in Matenano, Petriolo, Ussita, Isola del Piano e Sant'Angelo in Vado).
Urne aperte nelle Marche anche per le Elezioni Regionali, con il voto che è stato accorpato al primo turno delle Comunali e al Referendum sul taglio dei Parlamentari per un vero e proprio election day. Al momento i candidati in campo per la presidenza della Regione Marche sono Maurizio Mangialardi per il Centrosinistra, Francesco Acquaroli per il Centrodestra, Gian Mario Mercorelli per il M5S e Roberto Mancini per "Dipende da Noi".

Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2020 alle 15:31 sul giornale del 17 luglio 2020 - 44 letture
In questo articolo si parla di fano, elezioni, politica, fabriano, marche, san benedetto, ascoli, comunali, regionali, articolo, niccolò staccioli