7 agosto 2023

5 agosto 2023

...

L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra annuncia l’arrivo in Basilicata del treno storico che percorrerà i suggestivi paesaggi della nostra terra per un viaggio nel tempo attraverso passato e presente, con l’obiettivo di far rivivere, a passeggeri e turisti, un’esperienza unica e affascinante a bordo di carrozze risalenti ai primi anni del secolo scorso.


4 agosto 2023


3 agosto 2023


1 agosto 2023


29 luglio 2023


26 luglio 2023


25 luglio 2023


24 luglio 2023


21 luglio 2023


20 luglio 2023


18 luglio 2023


17 luglio 2023


14 luglio 2023


13 luglio 2023

...

Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.



12 luglio 2023


11 luglio 2023


10 luglio 2023

...

Toccherà Maratea la prima tappa estiva di Gezziamoci 2023 che sabato 15 luglio vedrà la doppia esibizione di Francesco Diodati alle 19:00 e di Saverio Pepe alle 21:00 nel Giardino delle Arti nel Convento dei Cappuccini. A luglio Gezziamoci porterà concerti, lezioni e laboratori a Montescaglioso venerdì 21, a Policoro domenica 23, a Irsina venerdì 28 e infine di nuovo a Maratea domenica 30 luglio.



8 luglio 2023


6 luglio 2023


5 luglio 2023

...

“Partiamo dall’analisi genetica della trota autoctona e al contempo valutiamo lo stato di salute dei nostri fiumi, simboli stessi della nostra Regione, con l’obiettivo di renderli più accessibili e rilanciarli come mete escursionistiche o luogo di richiamo per gli amanti della pesca sportiva”.


1 luglio 2023


30 giugno 2023

...

La link building è una pratica di marketing digitale che ha come obiettivo migliorare il posizionamento di un sito web nei motori di ricerca per favorire la crescita del business online. 


...

Si aprirà venerdì 30 giugno alle ore 21,30 la settima edizione del Festival Città identitarie con la serata che vedrà Edoardo Sylos Labini, fondatore e direttore del periodico CulturaIdentità, che dal palcoscenico del Piccolo Teatro CeSAM (Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee) farà “viaggiare gli spettatori dentro i simboli identitari di Potenza, tra letteratura, storia e musica alla scoperta di chi ha reso la cittadina conosciuta nei secoli”, coadiuvato dal giornalista e scrittore Gianfranco Blasi: tanti artisti, tra teatro, musica, e danza per conoscere un territorio ricco di storie e personaggi – scrivono gli organizzatori.


...

“Dopo l’intesa Stato-Regione Basilicata, già formalizzata nelle scorse settimane, per la localizzazione della nuova linea ferroviaria Grassano-Bernalda, per la quale sono stati resi immediatamente 360 disponibili mln di euro, è stato pubblicato ieri il Bando di gara per l’affidamento dell’appalto integrato necessario alla realizzazione della direttrice da concludersi entro il 2026, come previsto dal PNNR".


29 giugno 2023



28 giugno 2023


24 giugno 2023


23 giugno 2023


...

L’Ambasciatore della Repubblica di Malta in Italia, S.E. Gen. Carmel Vassallo è stato ricevuto, questa mattina, dal Sindaco di Potenza Mario Guarente.


22 giugno 2023

...

L’Aeronautica Militare italiana celebra il suo centesimo anniversario e, per commemorare questa importante ricorrenza, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, le Frecce Tricolori, con i suoi 10 piloti, sta sorvolando i capoluoghi di regione italiani, nell’ambito dell’iniziativa ‘L’Aeronautica Militare ringrazia l’Italia’, per esprimere la propria gratitudine “a tutti i cittadini per il supporto ricevuto in questi suoi 100 anni di storia”


21 giugno 2023


20 giugno 2023